Vini

Friulano

Friulano

D.O.C. Friuli​

Di colore giallo-paglierino carico, cristallino, denota al naso sentori fruttati e floreali. Di buona intensità olfattiva rivela una buona persistenza. Vino di corpo, armonico, in bocca è morbido sul palato e richiama nettamente le sensazioni olfattive. Si caratterizza per la sua bassa acidità fissa. La persistenza aromatica è buona con retrogusto leggermente ammandorlato. Va servito alla temperatura di 12°C.

Abbinamenti: consigliato con qualsiasi tipo di antipasto e formaggi di media stagionatura. Ideale anche con primi piatti in brodo o minestra. Si accompagna con affettati quali il crudo di San Daniele e lo speck di Sauris. Trova la sua massima espressione con antipasti di pesce, specialmente crostacei.

Pinot

Pinot Grigio

D.O.C. Friuli

Di colore giallo paglierino intenso con un’interessante tonalità buccia di cipolla. I profumi, discreti ed equilibrati, richiamano sentori di fiori (glicine e rosa), mallo di noce, mandorle tostate e fieno secco. In bocca è sapido e fresco con buona armonia di tutte le sensazioni. Va servito a 10-12°C., stappando la bottiglia al momento del servizio.

Abbinamenti: si accompagna con affettati e formaggi. Perfetto con bolliti di pesce, secondi di pesce al forno, al sale a alla griglia. E’ adatto anche con crostacei e pesce mantecato in genere e Baccalà.

Ribolla Gialla

Ribolla Gialla

I.G.T. Venezia Giulia

Alla vista si denota un colore brillante, che richiama la tonalità del paglierino, con delicate note verdastre. Il bouquet al naso è elegante, caratterizzato da toni floreali. Al palato è di corpo leggero e delicato, dovuto a un sorso fresco e sapido; chiude con un retrogusto che mette in risalto un sapore erbaceo.

Abbinamenti: concilia perfettamente l’ora dell’aperitivo, ma anche piatti di pesce e verdure in generale. Si abbina molto bene anche a ricette leggere ma gustose come torte salate.

Cabernet

Cabernet Franc

I.G.T. Trevenezie

Vino rosso color rubino di media intensità con lieve venatura violacea appena pronunciata. Intenso, con caratteristico sapore erbaceo che si attenua con l’invecchiamento. Abbastanza persistente al naso con sentori di frutta matura, leggerissima speziatura e tabacco. Buona la rispondenza varietale in bocca con lunga persistenza. Armonico e con buona morbidezza. Va servito alla temperatura di 18-20°C.

Abbinamenti: vino di buona struttura, da provare con formaggi molto stagionati e con ragù di selvaggina in genere. E’ perfetto con secondi di lunghe cotture, stufati, bolliti e specialmente cacciagione.

Merlot

Merlot

I.G.T. Trevenezie

Vino rosso color rubino di media intensità pieno, robusto, ricco di colore, quasi sempre basso di acidità fissa. Profumo netto di lampone da giovane, acquista, con l’invecchiamento, un sapore asciutto e un fine bouquet. Ha una buona persistenza e offre un piacevole retrogusto. Va servito intorno ai 18-20°C.

Abbinamenti: consigliato con antipasti, affettati e lardo di colonnata; primi come minestre di lunga bollitura e ragù di carni varie. Come secondi, si abbina bene a carni rosse cotte, arrosti e stufati.

Refosco

Refosco

dal peduncolo rosso I.G.T. Trevenezie

Di colore rosso rubino con buona consistenza il Refosco dal peduncolo rosso è un vino cristallino. Al naso ricorda la frutta rossa e la speziatura non invadente. All’assaggio denota un buon equilibrio tannico, è caldo e chiude con un retrogusto leggermente ammandorlato. Discreta la persistenza in bocca. Va servito a temperatura ambiente.

Abbinamenti: per le sue peculiari caratteristiche è l’ideale con minestre di lunghissima bollitura, ragù molto importanti ed elaborati di selvaggina. Carni rosse di lunga preparazione, selvaggina, stufati, bolliti.

Prosecco

Prosecco

DOC

Perlage fine, colore giallo intenso, all’olfatto esprime delicate note di fiori di campo con sfumature tipiche di crosta di pane. Leggermente citrino. In bocca è piacevole, armonico con buona freschezza e persistenza gustativa. Va servito alla temperatura di 8-10°C.

Abbinamenti: uno spumante “tutto pasto”, eccellente per portate di pesce o primi piatti poco elaborati. E’ indicato anche come aperitivo con crostini in genere, pesce mantecato, formaggi e salumi. Ottimo con dolci e sfogliate.

Ribolla

Ribolla Gialla

Vino Spumante Extra Dry - Riviera Gialla

Di colore giallo paglierino, possiede un perlage fine e persistente. All’olfatto si percepisce un profumo delicato con complesse note armoniose floreali e fruttate. Al gusto è gradevole e di buona struttura, fresco, moderatamente acidulo e con lunga persistenza aromatica. Va servito tra 8-10°C.

Abbinamenti: eccezionale come aperitivo. Eccellente per portate di pesce o primi piatti poco elaborati. E’ indicato anche come aperitivo con crostini in genere, pesce mantecato, formaggi e salumi. Ottimo con dolci e sfogliate. In generale, un vino anche da tutto pasto.

Verduzzo

Verduzzo

I.G.T. Trevenezie

Di colore giallo-dorato, la polpa degli acini è molto succosa ed ha un sapore aromatico. Di buona intensità olfattiva rivela una buona persistenza. Vino di corpo, armonico, in bocca è morbido sul palato e richiama nettamente le sensazioni olfattive. Esprime una piacevole tannicità tipica del vitigno. Va servito alla temperatura di 8-10°C.

Abbinamenti: ottimo con antipasti e formaggi freschi. Ideali anche con primi leggeri, brodi o minestre. Secondi, non elaborati, a base di pesce, uova e frittate.

Grappa

Grappa

di Cabernet

Tipica grappa bianca friulana. Morbida, vellutata e di gusto avvolgente, è leggermente aromatica. Lascia la bocca calda ed intensa. Si adatta molto bene a piacevoli momenti di meditazione.

Abbinamenti: ideale come digestivo in genere e a fine pasto, subito dopo il caffè.